Cultura

Ad Agropoli si presenta un libro sulla criminalità straniera in Italia


Il 19 Agosto prossimo, alle ore 21, presso palazzo Pepe ad Agropoli, la Fondazione Gian Battista Vico in collaborazione con La Fondazione per la Legalità e lo Sviluppo Gen. Milillo propongono un dibattito su un tema attuale dal titolo “Etica e Legalità” Vincenzo Pepe, presidente della Fondazione G.B. Vico, Fausto Milillo, presidente della Fondazione per la Legalità e lo Sviluppo “Generale dei Carabinieri Ignazio Milillo”, Federico D'Aniello, componente del Gruppo Legalità del Centro Culturale Gesu' Nuovo e Giovanni Conzo, Magistrato, componente della Direzione distrettuale Antimafia della Procura di Napoli che nell'occasione presenterà il suo libro “Mafie, la criminalità straniera alla conquista dell'Italia”, (edizioni Cento Autori, scritto in collaborazione con Giuseppe Grimaldi), coordinati dal giornalista del Mattino Giovanni Colucci, tenteranno di animare la serata e di stimolare un confronto con il pubblico presente. Nell’occasione si parlerà del libro Mafie che ha già avuto numerose presentazioni. Il libro, con la prefazione di Annamaria Cancellieri e Paola Severino, rappresenta un reportage sulle nuove mafie che mettono in crisi la vecchia geografia del crimine organizzato in Italia. A spartirsi una torta del valore di oltre 200 miliardi di euro l’anno (dati Eurispes) non sono solo i clan napoletani, siciliani, calabresi o quelli pugliesi della Sacra corona unita, ma anche i nuovi boss. I cinesi delle Triadi, i russi e gli ucraini dell’Organizacija, le confraternite nigeriane della Black Axe e dei Buccaneers, i sudamericani delle gang Pandillas e i cartelli albanesi, macedoni, romeni e bulgari, che imperversano con inaudita violenza sia a sud che a nord della Penisola. Attraverso i fascicoli d’indagine di Dia, polizia, carabinieri e guardia di finanza, i rapporti dell’Agenzia Informazioni e Sicurezza Interna (Aisi), le relazioni della Commissione parlamentare antimafia e le centinaia di processi in corso, Giovanni Conzo e Giuseppe Grimaldi ridisegnano la mappa del crimine in Italia, non trascurando di far luce sui fenomeni di colonizzazione e sulle sinergie esistenti tra criminalità italiana e straniera operanti nel Belpaese. Il dibattito sarà moderato dal giornalista del Mattino Giovanni Colucci.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin